Calendario delle lezioni con letture (2011-12)

Si pregano gli studenti di preparare per le date indicate le letture relative in modo da poter partecipare attivamente alla lezione

 e seguire con maggior attenzione le spiegazioni della docente.

I testi critici vanno invece preparati per l'esame orale.

 

martedì 20 settembre

Presentazione del corso. Introduzione al primo romanzo moderno, il Chisciotte.

giovedì 22 settembre

La Spagna dei secoli d'oro e la nascita del romanzo.

 

martedì 27 settembre

Miguel de Cervantes e le sue opere.

giovedì 29 settembre 

Preparare la lettura dei primi 17 capitoli del Don Chisciotte.

 

martedì 4 ottobre

ore 17.30 Conferenza della prof.ssa Maria Grazia Profeti (Palazzo Verdi)

giovedì 6 ottobre

Gli studenti sono invitati a partecipare al

che si svolge a Trento nei giorni 5-6-7 ottobre 2011. Gli studenti dovrenno scegliere almeno un intervento al convegno da commentare in sede di esame orale. La scelta è libera ma la docente indica la sessione del giovedì pomeriggio (15.30-17.00) dedicata al Chisciotte come una delle parti più interessanti del convegno. Gli studenti che non parteciperanno al convegno e non frequentanti in genere dovranno presentare un saggio critico integrativo.

 

martedì 11 ottobre

Introduzione al Novecento. La Spagna del XX secolo.

giovedì 13 ottobre

La guerra civile (1936-1939)

 

martedì 18 ottobre

La guerra civile (1936-1939)

Preparare la lettura di La familia di Pascual Duarte.

 giovedì 20 ottobre

Camilo José Cela e il "tremendismo". Analisi dell'opera.

 

giovedì 27 ottobre

La dittatura franchista (1939-1975)

(7 settimana) 1 novembre: festivo

giovedì 3 novembre: la docente sarà assente per missione e la lezione verrà recuperata in coda.

 

martedì 8 novembre

La dittatura franchista (1939-1975).

giovedì 10 novembre

 Preparare la lettura del cap. 1 e del cap. 3 di Don Juan di Torrente Ballester.

 Analisi dell'opera Don Juan. L'epoca della transizione.

venerdì 11 novembre

L'epoca della transizione.

 

martedì 15 novembre

Preparare la lettura di Los santos inocentes di Miguel Delibes.

Miguel Delibes e la narrativa degli anni Ottanta.

giovedì 17 novembre

Los santos inocentes: Analisi dell'opera.

 

lunedì  21  novembre

Dagli anni Ottanta ai giorni nostri: dalla transizione alla Spagna contemporanea.

martedì 22 novembre

La letteratura sulla guerra civile dagli anni Ottanta.

giovedì 24 novembre

Il romanzo sulla guerra civile nel XXI secolo.

 

lunedì  28  novembre

La letteratura posmoderna in Spagna.

Preparare la lettura di Eduardo Mendoza, La verdad sobre el caso Savolta.

martedì 29 novembre

Analisi del romanzo di E. Mendoza

giovedì 1 dicembre

Analisi del romanzo di E. Mendoza .

 

Lunedì 5 dicembre

I tratti della posmodernità in letteratura spagnola.

martedì 6 dicembre

La riscrittura come tema posmoderno.

 

Lunedì 12 dicembre

Preparare la lettura di Carmen Martín Gaite, Nubosidad Variable.

martedì 13 dicembre

Analisi dell'opera.

giovedì 15 dicembre

Temi posmoderni nei romanzi di C.M. Gaite

martedì 20 dicembre

La Spagna alla fine del XX secolo

giovedì 22 dicembre

Elementi di continuità e discontinuità dal Chisciotte ad oggi.