A.A. 2012-13

 

Lingua e traduzione spagnola III

 

Laurea Triennale

 

 

Introduzione alla traduzione poetica.

 

Los poetas de la generación del 27 reunidos en el Ateneo de Sevilla para celebrar el Tricentenario de Góngora

De izquierda a derecha: Rafael Alberti, Federico García Lorca, Juan Chabas, Mauricio Bacarisse,

José María Platero (presidente de la sección de literatura del Ateneo), Manuel Blasco Garzón (presidente del Ateneo de Sevilla),

Jorge Guillén, José Bergamín, Dámaso Alonso y Gerardo Diego

 

 

 

Testo fondamentale per il corso:

Antología poética de la generación del 27, Castalia Didáctica, Madrid, 1990.

 

 

 

    1) Bibliografia critica (provvisoria)

   

    a. Esteban Torre, Teoría de la traducción literaria, Sintesis, Madrid, 2001: cap. 5 "La traducción del verso", pp. 159-207.
    b. S. Campanini, Strategie e metodi della traduzione poetica, L'Harmattan Italia, Torino 2002: cap. 1.

    c. Revista Ínsula, n. 717, septiembre 2006: Jordi Doce, "Un puente no existe por sí solo" e a scelta un ulteriore articolo sul tema della traduzione poetica;

    d. un capitolo a scelta del volume: Yves Bonnefoy, La comunità dei traduttori, a cura di Fabio Scotto, Palermo, Sellerio, 2005;

    e. J. Holmes, "La versificazione: le forme di traduzione e la traduzione delle forme", in S. Nergaard, Teorie contemporanee della traduzione, Bompiani, Milano, 1995, pp. 239-256.

    f. Emilio Mattioli, Ritmo e traduzione, Mucchi, Modena, 2001: cap. 1: La poetica del ritmo di Henri Meschonnic", pp. 11-24.

    g.  Antología poética de la generación del 27, Castalia Didáctica, Madrid, 1990: "Introducción", pp. 25-63.

    h. Quilis, Antonio, Métrica española. Edición actualizada y ampliada, Barcelona, Ariel, 1984.

    i. Domínguez Caparrós, José, Análisis métrico y comentario estilístico de textos literarios, Madrid, UNED, 2001, pp. 23-56.

     

    Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.

 

 

 

 

        2)

 

Tutti gli studenti, oltre a quanto sopra, sono tenuti a identificare almeno 5 saggi critici (articoli di periodico, saggio in miscellanea, capitolo di libro, etc.) dedicati al tema della traduzione poetica e/o al poeta scelto per la traduzione. A questo proposito ed in relazione alla bibliografia in lingua spagnola, si consulti la Bibliografía de la literatura española desde 1986 di Simón Palmer disponibile sulla rete di ateneo tramite login. Indicare gli estremi bibliografici di questi cinque saggi nonché la presenza in una biblioteca italiana oppure, se non presente in Italia, in una biblioteca spagnola (nome biblioteca, luogo, segnatura). Per lo stesso poeta scelto va ricercata l'esistenza di traduzioni italiane durante il Novecento. Tali dati vanno raccolti in una bibliografia ragionata che va inviata alla docente insieme alla tesina.

 

 

   

    3) Tesina. Modalità.

 

  1. La tesina va scritta in spagnolo e dovrà contenere nome, cognome, matricola, testi in spagnolo, traduzione propria e traduzione del traduttore professionale (si veda a questo proposito lo schema tesinaallegato).
  2. Lo studente dovrà scegliere almeno 20 versi tratti dall’Antología poética de la generación del 27, Castalia Didáctica, Madrid, 1990.
  3. Dovrà analizzare gli aspetti metrici e stilistici di tale composizione facendo riferimento allo stile dell’autore alla luce della bibliografia critica studiata (punto 1).
  4. Successivamente dovrà presentare una propria proposta di traduzione dei versi con commenti riguardanti le proprie decisioni alla luce degli studi teorici affrontati a lezione e di quelli contemplati nella bibliografia critica.
  5. Lo studente dovrà poi analizzare la traduzione del traduttore professionale dei versi scelti e confrontarla con la propria osservando divergenze o convergenze nelle scelte traduttologiche.
  6. La tesina va completata con una bibliografia dei testi consultati (edizioni critiche, manuali sulla traduzione, dizionari, eventuali siti on line, ecc).
  7. La tesina va consegnata almeno 15 giorni prima della data dell’esame orale inviandola per email alla docente insieme alla ricerca bibliografica (punto 2). Si prega di attendere che la docente invii una mail di avvenuto ricevimento entro una settimana dall'invio, altrimenti si richiede di inviare nuovamente la tesina.
  8. Gli studenti dovranno presentarsi all'esame orale muniti di una copia della tesina stampata e dei testi utilizzati per la traduzione.