Home | Informazioni per gli studenti | Programmi insegnamento anni precedenti Contatti   English Version

PROGRAMMI IN DETTAGLIO anni accademici precedenti


ANNO ACCADEMICO 2010-11

  • Laurea triennale in Lingue Moderne:
    Lingue e letterature anglo-americane [130361]
  • Laurea magistrale in Letterature Euroamericane, Traduzione e Critica Letteraria:
    Lingue e letterature anglo-americane I [130252]
    Lingue e letterature anglo-americane II [130350]
  • Laurea magistrale in Filosofia e Linguaggi della Modernità:
    Studi di genere [130182]
  • Laurea Magistrale in Studi Europei e Internazionali
    Storia
    e teoria della globalizzazione [155126]

GUIDA ALLO STUDIO a.a. 2010-11

Laurea triennale

Lingue e letterature anglo-americane [130361]

Laurea magistrale

Lingue e letterature anglo-americane I [130252]
Lingue e letterature anglo-americane II [130350]

Laurea magistrale in Filosofia e Linguaggi della Modernità

Studi di genere [130182]

Competenze di Lingua inglese

Lingua Inglese per la LM in Filosofia

Laurea Magistrale in Studi Europei e Internazionali

Storia e teoria della globalizzazione [155126]


ANNO ACCADEMICO 2009-10

  • Laurea triennale in Lingue Moderne:
    Le lezioni di LINGUE E LETTERATURE ANGLOAMERICANE Moduli A, B e C si svolgono durante il primo semestre. I tre moduli sostituiscono anche LETTERATURA INGLESE I ANNO.


  • Laurea magistrale in Letterature Euroamericane, Traduzione e Critica Letteraria:
    Le lezioni di LINGUE E LETTERATURE ANGLOAMERICANE Moduli A e B valide sia per il I che per il II anno si svolgono durante il secondo semestre. La letteratura angloamericana è materia biennale e viene offerta in alternativa alla letteratura britannica; le lezioni di lingua e traduzione inglese sono comuni alle due letterature.


  • Laurea magistrale in Filosofia e Linguaggi della Modernità:
    Le lezioni di STUDI DI GENERE si svolgono nel secondo semestre.


  • Dottorato in Studi Letterari, Linguistici e Filologici:
    Le lezioni di TEORIA DELLA CRITICA si svolgono nel secondo semestre.

GUIDA ALLO STUDIO a.a. 2009-10

Laurea triennale

L. e L. Angloamericane /Corso di Lett. Inglese - I anno

Modulo A - Parte “Storia letteraria”
Modulo B - Parte “Il testo narrativo”
Modulo C - Parte “Teoria Critica e Interpretazione Testuale”

Laurea magistrale

L. e L. Angloamericane - I anno (Modulo A/B)
Studi di genere

 

LINGUE E LETTERATURE ANGLOAMERICANE Laurea Triennale a.a. 2008-09

Programmi d’esame MODULO A e MODULO B

Il Modulo A è propedeutico al Modulo B.

Gli studenti che non hanno frequentato regolarmente e partecipato attivamente alle lezioni devono sostenere un esame orale in lingua inglese sia per il Modulo A che per il Modulo B. Solo chi ha frequentato e partecipato alle attività proposte a lezione può optare per la stesura di una tesina in sostituzione del programma del Modulo B.

Testo di riferimento per i moduli A e B: The Heath Anthology of American Literature (qualsiasi edizione in uno o più volumi)

L’esame orale in lingua inglese relativo al Modulo A richiede la conoscenza di tutte le parti introduttive ai periodi storici, dal periodo Coloniale al Contemporaneo. Lo studio è finalizzato a contestualizzare le letture proposte nel Modulo B, pertanto si invitano gli studenti a seguire entrambi i moduli, programmarne uno studio congiunto, e sostenere un unico colloquio finale. Coloro che hanno in programma soltanto il Modulo A, sono invitati comunque di integrare il materiale di lettura obbligatorio con una libera scelta di riferimenti agli autori e testi più rappresentativi della storia letteraria degli USA per procedere ad uno studio più critico della materia e condurre il colloquio in maniera consapevole.

L’esame orale in lingua inglese relativo al Modulo B richiede la conoscenza di almeno 10 fra i testi sottoelencati. Lo studio è finalizzato a presentare una definizione multiculturale della letteratura statunitense attraverso le diverse voci che vi contribuiscono. Con la dovuta attenzione all’Ottocento e primo Novecento, la scelta antologica va concentrata sui Contemporanei.

Phillis Wheatley, On Being Brought from Africa to America
Ralph Waldo Emerson, The American Scholar

Emily Dickinson, Tell All the Truth, The Brain is Wider than the Sky
Herman Melville, Bartleby, the Scrivener
Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter, Chapter I
Edgar Allan Poe, The Purloined Letter, The Raven
Samuel Clemens (Mark Twain), The Adventures of Huckleberry Finn, Chapter I
Henry James, Daisy Miller: A Study
Stephen Crane, The Bride Comes to Yellow Sky
Kate Chopin, Desirée’s Baby
Pauline Elizabeth Hopkins, A Dash for Liberty
Gertrude Bonnin / Zitkala-Sa, Why I Am A Pagan
Francis Scott Fitzgerald, The Diamond as Big as the Ritz
Ernest Hemingway, Hills Like White Elephants
Cynthia Ozick, The Shawl
Claude McKay, America
Langston Hughes, Harlem
Robert Creeley America
Allen Ginsberg, America
Anzia Yezierska, America and I
Mary Antin, The Promised Land
Early Chinese Immigrants: Instead of remaining a citizen in China, I became an ox
Simon Ortiz, This America…
Tato Laviera, Amerìcan
June Jordan, Poem About My Rights
Hisaye Yamamoto, Seventeen Syllables
Grace Paley, The Expensive Moment
Adrienne Rich, Diving into the Wreck
Audre Lorde, The Art of Response
Raymond Carver, A Small Good Thing
Thomas Pynchon, Entropy
Maxine Hong Kingston, The Woman Warrior: White Tigers
Toni Morrison, Sula, 1922 OR Recitatif
Aurora Levins Morales, Child of the Americas
Bharati Mukherjee, A Wife’s Story
Lorna Dee Cervantes, Poem for the Young White Man
Wendy Rose, If I am Too Brown or Too White for You
Louise Erdrich, Saint Marie
Sandra Cisneros, Eleven
Leslie Marmon Silko, Lullaby


Lingue e Letterature Angloamericane Laurea Specialistica a.a. 2008-09

 Programmi Moduli A e B

Obiettivi Moduli A e B

Lo studio nell’arco biennale della letteratura angloamericana (programmi mutuati fra  I e II anno) è rivolto a costruire una conoscenza critica delle principali tematiche che caratterizzano la cultura letteraria degli Stati Uniti d’America e fornire gli strumenti necessari alla ricerca per svolgere una tesi di laurea magistrale nell’area dell’americanistica. Offre quindi nozioni di storia letteraria, letture di testi, e strumenti critici.

Lezioni, seminari, esercitazioni, conferenze, e prove di valutazione si svolgono esclusivamente in lingua inglese, allo scopo di perfezionare la comunicazione accademica orale e scritta, con particolare attenzione all’ambito letterario. Le esercitazioni sono rivolte all’apprendimento delle nozioni retoriche utili alla stesura del saggio accademico e all’illustrazione delle principali caratteristiche dell’inglese americano. Per la prova scritta di composizione relativa a Lingua e traduzione inglese è previsto un argomento di Letteratura Angloamericana.

The two-year study of American literature (programs serve both 1st and 2nd year) is aimed at building a critical knowledge of the main themes characterizing the literary culture of the USA and at providing the necessary tools for writing a second-level thesis in the field of American studies. It thus offers elements of literary history, readings of texts, and critical tools. The written composition test for English language and translation will be on a topic of American Literature.

Lectures, seminars, tutorials, conferences and evaluations are carried out exclusively in English, in order to help students develop proficiency in oral and written academic communication, with particular attention to the literary field. Language teaching is devoted to the rhetorical rules for writing an academic essay and to the illustration of the main characteristics of American English.

Prerequisiti Moduli A e B

In alternativa a Letteratura inglese, Lingue e Letterature Angloamericane è obbligatorio per gli studenti iscritti al corso di studio in Lingue e letterature moderne euroamericane che hanno scelto la lingua inglese come lingua di specializzazione; è inoltre tra le materie opzionali per il corso di laurea in Filosofia e linguaggi della modernità.

As an alternative to English Literature, Anglo-American Language and Literatures is mandatory for the students, enrolled in the course of studies in Modern Euro-American Languages and Literatures, who have chosen English as their language of specialization; it is also optional subject for the course of studies in Philosophy and the Languages of Modernity.

Contenuti Modulo A

American Poetry: From Emily Dickinson and Walt Whitman, through Modernism, to The Beat Generation and Feminist Poetry

Propone una valutazione critica delle modalità di presentazione della storiografia letteraria americana in momenti storici cruciali per il mutamento del rapporto tra gli USA e il resto del mondo, quali il confronto tra il periodo della Guerra Fredda e gli anni successivi a noi contemporanei. Interroga i cambiamenti del rapporto tra cultura e nazione, con particolare attenzione alle letture dei classici dell’Ottocento e del Novecento. Si sofferma sulla poesia di Emily Dickinson e di Walt Whitman e della loro contemporanea Frances Ellen Watkins Harper tracciare gli aspetti principali della poetica dal Rinascimento Americano ai Contemporanei, attraverso il Modernismo e il Rinascimento di Harlem. Rivolge particolare attenzione alla poesia di Allen Ginsberg, Lawrence Ferlinghetti, Robert Creeley, Adrienne Rich, Audre Lorde e June Jordan, con uno sguardo a Ezra Pound, Charles Olson, William Carlos Williams, Amy Lowell, Muriel Ruckeyser, Alain Locke, Claude McKay, Langston Hughes.

It proposes a critical evaluation of the modes of representation of American literary history in historical periods which are crucial for understanding the changing relationship between the USA and the rest of the world, such as the comparison between the Cold War period and the following contemporary years. It interrogates changes in the relationship between culture and nation; particular attention is devoted to readings of the classics of the Nineteenth and Twentieth centuries.  It focuses on  Emily Dickinson’s and Walt Whitman’s poetry and their contemporary Frances Ellen Watkins Harper’s, to trace the main aspects of poetics from the American Renaissance to the Contemporaries, through Modernism and the Harlem Renaissance. It devotes special attention to di Allen Ginsberg, Lawrence Ferlinghetti, Robert Creeley, Adrienne Rich, Audre Lorde and June Jordan, with an eye for Ezra Pound, Charles Olson, William Carlos Williams, Amy Lowell, Muriel Ruckeyser, Alain Locke, Claude McKay, Langston Hughes.

Contenuti Modulo B

Slave Narratives and Narratives of Slavery.

Offre uno studio comparato fra i testi degli schiavi, quali le narrazioni autobiografiche di Olaudah Equiano, Mary Prince, Nancy Prince, Harriet Ann Jacobs, e Frederick Douglass, e due testi narrativi sulla schiavitù:  Uncle Tom’s Cabin di Harriet Beecher Stowe, voce del Movimento Abolizionista, e Beloved di Toni Morrison, espressione della “ri-memorizzazione” contemporanea della storia della schiavitù.

It offers a comparative study between texts by slaves, such as the autobiographical narratives of Olaudah Equiano, Mary Prince, Nancy Prince, Harriet Ann Jacobs, and Frederick Douglass, and two narrative texts on slavery: Harriet Beecher Stowe’s Uncle Tom’s Cabin, a voice from the Abolitionist Movement, and Toni Morrison’s Beloved, expression of a contemporary “re-memorying” of the history of slavery.

Metodi didattici

Seminari e conferenze di ospiti esterni.

Verifica

Soltanto la frequenza regolare e la partecipazione attiva al seminario consentono di sostituire, per ciascun modulo, l’esame orale con una tesina scritta in lingua inglese (10 cartelle a stampa, ca. 3.500 parole) su un tema, argomento e testo/i in programma da concordare con la docente e da consegnare almeno dieci giorni prima di ciascun appello. La valutazione complessiva per il risultato finale terrà conto per il 25% della partecipazione al seminario e per il 75% del risultato ottenuto nella tesina finale.

Only regular attendance and active participation in the seminar will allow students to substitute, for each module, the oral exam with a written paper (10 single-spaced pages in English, about 3.500 words) on a theme, topic and text/s to be agreed upon with the instructor and to be handed in at least ten days prior to the exam date. The overall grade is based upon evaluation of participation in the seminar (25%) and the grade obtained in the final paper (75%).

Calendario delle lezioni

Modulo A:  dal 16/2 al 9/3 (Lunedì, Giovedi 12-14; Venerdì 14-16)

Esercitazioni: dal 16/3 al 9/3 (Lunedì, Giovedi 10-12; Venerdì 10-12)

Modulo B: dal 12/3 al 3/4 (Lunedì, Giovedi 12-14; Venerdì 14-16) 

Riferimenti

Amy Kaplan, a cura di. Cultures of United States Imperialism. Duke UP, 1999.

Donald Pease, a cura di. The Futures of American Studies, Duke UP, 2002.

Frank Lentricchia and Thomas McLaughlin, Critical Terms for Literary Studies, U of Chicago P, 1990.

Toni Morrison, Beloved, New York: Knopf, 1988.

The Heath Anthology of American Literature (qualsiasi edizione):

1.        Literary history from Early Nineteenth Century: 1800-1865  to The Contemporary.

2.        Authors and texts:

Ralph Waldo Emerson (1803-1882)

Self-Reliance

Elizabeth Cady Stanton (1815-1902)
Declaration of Sentiments

Olaudah Equiano (1745-1797)
The Interesting Narrative

Harriet Ann Jacobs (1813-1897)
Incidents in the Life of a Slave Girl

Frederick Douglass (1818-1895)
Narrative of the Life of Frederick Douglass, an American Slave

Frances Ellen Watkins Harper (1825-1911)   
The Slave Mother

Learning to Read

The Martyr of Alabama

Harriet Beecher Stowe (1811-1896)
Uncle Tom’s Cabin

Walt Whitman (1819-1892) 
Preface to Leaves of Grass (1855 edition)
Song of Myself

Emily Dickinson (1830-1886)
[There’s a certain Slant of light]
[I’m Nobody! Who are you?]
[This is my letter to the World]
[I heard a Fly buzz when I died]
[They shut me up in Prose]
[The Brain is wider than the Sky]
[I dwell in Possibility]
[Because I could not stop for Death]
[My Life had stood a Loaded Gun]
[Tell all the Truth but tell it slant]
[The Bible is an Antique Volume]
[To make a prairie it takes a clover and one bee]

Booker T. Washington (1856-1915)

Up from Slavery

W.E.B. Du Bois (1868-1963)
The Souls of Black Folk

Blues Lyrics

Alain Locke (1885-1954)
The New Negro
Langston Hughes (1902-1967) 
The Negro Speaks of Rivers
Harlem
I, Too
Claude McKay (1889-1948)
The Harlem Dancer
The Lynching
America

Ezra Pound (1885-1972)

A Pact

Amy Lowell (1874-1925)

The Sisters

William Carlos Williams (1883-1963)
The Red Wheelbarrow

Young Sycamore

e.e.cummings (1894-1962)

[I like my body when it is with your]

Wallace Stevens (1879-1955)  
Of Modern Poetry

Anecdote of the Jar

Charles Olson (1910-1970)

The Kingfishers
Muriel Rukeyser (1913-1980)
Martin Luther King, Malcolm X

Robert Creeley (b. 1926)
I Know a Man
For Love
Words
America
Lawrence Ferlinghetti (b. 1919) 
Dove Sta Amore . . .
The Old Italians Dying
Allen Ginsberg (1926-1997)
Howl
America

Adrienne Rich (b. 1929)
Diving into the Wreck
Power
Not Somewhere Else, But Here

Audre Lorde (1934-1992)
Power

The Art of Response
Stations

June Jordan (b. 1936)
Poem About My Rights


Lingue e Letterature Angloamericane - Modulo C

STUDI DI GENERE E INTERCULTURA

Descrizione e programma 2008-09

Il Corso Studi di Genere e Intercultura e il Seminario Pedagogie di Genere e Intercultura sono offerti dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dal Centro di Studi Interdisciplinari di Genere, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, dell’Università degli Studi di Trento, con il contributo di LLP Programme e degli Assessorati alle Pari Opportunità, e Cultura della Provincia Autonoma, e Cultura del Comune di Trento.

Corso Studi di Genere e Intercultura

21 ore, 3 crediti

DESTINATARI:

Studenti dell’Università di Trento e quanti interessati a un’introduzione alle tematiche di genere in ambito interculturale. Per gli studenti dell’Ateneo figura quale materia elettiva, viene registrato come Lingue e Letterature Angloamericane-Modulo C (3 crediti); richiede la frequenza e partecipazione alle lezioni, e il superamento di un esame orale. Agli esterni è offerto quale corso ai fini dell’aggiornamento e della formazione professionale, con rilascio di certificazione di frequenza; l’iscrizione è gratuita e si effettua al primo incontro.

PROGRAMMA:

Introduzione alle principali questioni critiche e concetti di base che definiscono gli studi di genere quale sapere interdisciplinare e pratica interculturale, con particolare attenzione alle idee sviluppate negli USA e in Europa.

Il concetto di genere viene presentato nelle sue varie articolazioni critiche, per riflettere sulle politiche identitarie e sul rapporto tra politica e cultura; analizzare il rapporti tra teoria, pratica e poetica; discutere strategie che possano favorire lo scambio interculturale e alimentare la consapevolezza delle politiche di genere in atto nei diversi contesti di studio e lavoro.

Il concetto di intercultura, sul quale la Commissione Europea ha invitato a riflettere nel 2008, viene affrontato nelle sue diverse definizioni al fine di interrogarne le modalità di trasmissione e attuazione pratica; discutere il presunto conflitto fra diritti di genere e diritti di appartenenza culturale; offrire una panoramica delle articolazioni critiche del femminismo e del multiculturalismo per considerare le rappresentazioni e le azioni rivolte a nutrire una cultura della complessità e facilitare il superamento delle numerose e interdipendenti forme di discriminazione sociale—di genere, sesso, razza, etnia, religione, classe sociale, ideologia, lingua, ecc.

DOCENTI:

Titolare: Giovanna Covi, Università di Trento (contatto e-mail: giovanna.covi@unitn.it)

Il corso si svolge con la collaborazione del gruppo di ricerca ReSisters on Interculturality -Travelling Concepts della rete tematica europea Athena3 (www.athena3.org). Le docenti del gruppo di ricerca partecipano al corso con una Tavola Rotonda su genere e intercultura.

ORARIO E LUOGO:

Ogni lunedì, dal 6 aprile al 25 maggio dalle ore 16,30

alle ore 18.45, in aula 412 presso la sede della Facoltà di Lettere di Piazza Venezia, 41.


Seminario Pedagogie di Genere e Intercultura

8 ore

DESTINATARI:

Insegnanti degli istituti superiori e quanti impegnati nel campo dell’educazione siano interessati al dibattito sullo sviluppo di pedagogie interculturali di genere.

PROGRAMMA:

Il seminario offre una riflessione con docenti provenienti da vari atenei europei impegnate nello sviluppo di programmi rivolti a sviluppare la comunicazione di saperi condivisibili attraverso culture, discipline, filosofie e lingue diverse, con attenzione alle politiche discorsive di genere. Le docenti fanno parte del gruppo di ricerca Athena3, una rete tematica dedita alla diffusione degli studi di genere nei curricula accademici e alla sperimentazione di una didattica collaborativa e interdisciplinare, per favorire la convivenza in Europa.

Le ricercatrici di Athena3 invitano insegnanti e quanti interessati a riflettere sulle politiche della conoscenza nel contesto multiculturale a costruire insieme una proposta pedagogica capace di cogliere le caratteristiche specifiche dei vari ambiti educativi, nel rispetto delle differenze e con l’impegno a estendere la piena cittadinanza alle donne e agli uomini di tutte le culture, quindi con l’obiettivo di sperimentare insieme gli strumenti didattici utili per fare intercultura in un’ottica di genere.

DOCENTI:

Titolare: Giovanna Covi, Università di Trento,

Joan Anim-Addo, Goldsmiths, University of London

Liana Borghi, Università di Firenze

Marina Calloni, Università di Milano-Bicocca

Luz Gómez-García, Universidad Autonoma de Madrid

Sara Goodman, Lund Universitet

Assimina Karavanta, National and Kapodistrian University

of Athens

Renata Morresi, Università di Macerata

Paola Zaccaria, Università di Bari

ORARIO E LUOGO:

Due incontri: venerdì 8 maggio dalle 17,00 alle 20,00 e

sabato 9 maggio dalle 9,00 alle 12,00 in Aula 1 presso

la sede della Facoltà di Lettere di Via Santa Croce, 65.

Schema lezioni introduttive

            Che tipo di studio propone “Studi di genere e intercultura”?

Il corso propone la seguente definizione di “Studi di genere”: un sapere interdisciplinare e una pratica interculturale. L’analisi di un sapere interdisciplinare e di una pratica interculturale si traduce nell’invito ad attraversare i confini delle categorie di pensiero, e a produrre un discorso dialogico, temporale, contingente e creolizzato. Questo corso pone dei dubbi, presenta una serie di domande, tende a mettere in luce la complessità e la problematicità delle questioni ‘di genere’ sottolineando che non possono mai essere considerate separatamente, che ‘il genere’ è sempre interconnesso con ‘i suoi altri’ perché le categorie della differenza sono molteplici, intersezionali, e non hanno mai valenza universale. Non tende a una definizione univoca e binaria di ‘genere’, non semplicemente di ‘donna e uomo’ né tantomeno di ‘donna’ o ‘femminismo’ soltanto, ma piuttosto delle complesse e molteplici interrelazioni del maschile e del femminile e alla loro valenza sociale, politica e culturale. Del ‘genere’ si propone di criticare il carattere potenzialmente normativo e semplificatorio, mettendone invece in luce la potenziale, esplosiva e contraddittoria ricchezza. Di qui ‘genere e intercultura’ quale etichetta aperta a un’articolazione plurale e dialogica delle questioni (anche, seppure mai non solo) di genere.

            Che cosa significa ‘genere’?

La parola genere è l’italianizzazione del termine inglese gender, un concetto chiave della teoria femminista a partire dagli anni Settanta (Ann Oakley, Gender, Sex and Society, 1972) che riprende la distinzione tracciata da Margaret Mead nel 1935 di genere quale dimensione socialmente costruita del sesso biologico, al fine di contrastare posizioni deterministiche. Si deve considerare che negli USA il primo dipartimento di Women’s Studies apre a UC-San Diego nel maggio del 1970 e che negli anni Novanta, quando anche nel Regno Unito e nei Paesi Scandinavi si inaugurano centri analoghi, l’offerta delle università statunitense supera ormai i 400 programmi. Dunque, se nel 1963 Betty Friedan in The Feminine Mystique aveva parlato della condizione della donna come di “the problem that has no name,” nel giro di pochi anni gli studi femministi e delle/sulle donne già si propongono quale discorso critico (sono del 1970: Germaine Greer, The Female Eunuch, Kate Millet, Sexual Politics e Eva Figes, Patriarchal Attitudes). Virginia Woolf (A Room of One’s Own, 1924) e Simone de Beauvoir (Le Deuxième Sexe, 1949) offrono le fondamenta di questo pensiero rivolto sia alla critica sociale, alla politica, che alla rappresentazione estetica e discorsiva, alla poetica.

Per sottolineare l’intenzione di analizzare la differenza sessuale in termini non biologici e fondamentalisti, negli anni Settanta nel mondo anglofono si traccia dunque la distinzione tra ‘sesso’ e ‘genere’. Genere è un prodotto culturale e storico, distinto da definizioni legate alle differenze fisiche tra i sessi; e un approccio di genere alla ricerca si concentra sulle costruzioni di tali differenze, sulle loro conseguenze nella distribuzione del potere; sul loro impatto nella trasmissione e produzione del sapere. Per dirla con Myra Jehlen, il genere costituisce il mondo degli affari del sesso, la moneta di scambio, il valore nominale, e perciò va definito in rapporto al sesso biologico, di cui costituisce la rappresentazione socio-culturale. La parola ‘genere’ in “Studi di genere” ha questa accezione. La filosofa Sandra Harding distingue tre livelli di indagine di genere: identità personale, struttura sociale, valore normativo.

La traduzione del termine gender in contesti e lingue non anglosassoni non è priva di problemi. Il pensiero della differenza sessuale articolato in Italia non coincide esattamente con quello della difference sexuelle sviluppato in Francia, ed entrambi non sono interscambiabili con i gender studies articolati nel mondo anglosassone; ancora più varie e meno discusse sono le differenze se si considerano le lingue slave, scandinave, portoghese, spagnola, e greca. Rosi Braidotti (in Thinking Differently) invita a considerare con cura queste diversità concettuali e ad evitare un linguaggio omogeneizzante delle differenze culturali per intrattenere un dialogo globale nel rispetto delle diversificazioni definitorie. Inizialmente, le traduzioni italiane del dibattito tutto anglosassone sul gender/sex hanno lasciato il termine intradotto e ancora oggi i termini sesso, genere, donne vengono spesso usati arbitrariamente. Negli studi sociali, tuttavia è meno problematico abbracciare il temine genere. Mentre il dibattito culturale preferisce il binomio sesso/genere a sottolineare l’impossibilità di separare in modo univoco la rappresentazione dall’oggetto di riferimento, la langue dalla parole.

 

            Che cosa significa quindi “Studi di genere”?

Che rapporto c’è tra “Studi di genere”, “Studi delle/sulle donne”, “Studi femminili” e “Studi femministi”? Anche qui la tassonomia rivela specificità locali non sempre traducibili. E naturalmente non si può non prescindere dalla ormai vasta letteratura sull’instabilità del termine ‘donna’ a partire da Simone de Beauvoir: “donna non si nasce, lo si diventa”. Studiare il genere vuol dire studiare le donne, studiare il femminismo, studiare il femminile? Vuol dire studiare le donne e gli uomini? Oppure studiare la differenza socio-culturale che rappresenta la differenza di sesso tra gli esseri umani? Studi di genere significa includere oltre agli studi femministi e il pensiero della differenza sessuale, gli studi gay e lesbici, gli studi sulla sessualità, sulla mascolinità e la teoria queer? All’insegna della complessità cui questo corso si propone di dare articolazione, la risposta a queste domande è: studi di genere è studiare tutte queste cose insieme.

            A quale tradizione di pensiero fanno riferimento gli “Studi di genere”?

All’articolazione della differenza culturale e della pratica politica rapportate alla differenza sessuale in epoca moderna nei paesi occidentali. Per tracciare a grandissime linee questa storia di una cultura delle donne per le donne, possiamo cominciare dal periodo delle rivoluzioni americana e francese, e citare Mary Wollstonecraft, Vindication of the Rights of Women (Dei diritti delle donne), del 1792.  La lotta per i diritti delle donne e la parità tra i sessi trova la sua maggiore espressione nella conquista del suffragio universale.  

Basta scorrere le principali tappe della breve storia dei diritti delle donne in Italia per capire che il voto è solo il primo dei diritti sociali e civili per ottenere la pari cittadinanza: le donne si recano alle urne per la prima volta nel 1946 (l’Italia è al penultimo posto dei paesi europei, prima della Svizzera, dove il voto viene concesso nel 1971), ma solo nel 1977 il parlamento vara la legge sulla parità salariale, e mentre la parità fra i coniugi è stabilita dalla Costituzione nel 1945, nei Codici essa viene scritta solo nel 1975; inoltre, il delitto d’onore verrà abolito solamente nel 1981.

 

Ad anticipare significativamente il passaggio da questa prima fase di lotta per l’uguaglianza dei diritti fra i sessi a la fase successiva, incentrata maggiormente sull’analisi delle differenze fra i sessi che si imporrà negli anni Sessanta e Settanta, possiamo fare riferimento al pensiero di Virginia Woolf e di Simone de Beauvoir. Virginia Woolf teorizza l’esistenza di una mente androgina, un percorso di pensiero che possiamo associare alle elaborazioni successive di Hélène Cixous, con la definizione di scrittura come intrinsecamente “altrimenti” bisessuale (Le rire de Medusa, 1975), di Luce Irigaray (Speculum, 1974), con la sua analisi filosofica della donna come di ciò che non può essere rappresentato, e di Julia Kristeva (Des Chinoises, 1974) che colloca una terza fase del femminismo oltre l’uguaglianza e la differenza, quindi in un luogo utopicamente androgino. Per Cixous, Irigaray, Kristeva, e, più tardi, per Alice Jardine (Gynesis, 1985), la donna è ciò che non può essere rappresentato, ciò che rimane fuori dalla nominazione; esse propongono diverse valorizzazioni del femminile: Cixous l’idea di una écriture féminine corporea, che scaturisce da una voce materna e pratica la differenza, Irigaray la proposta di un parler femme eversivo dell’ordine simbolico fallo-logocentrico, Kristeva la postulazione di una sfera semiotica legata alla fusione originaria con la madre, Jardine colloca nel pensiero della modernità teso a sconvolgere le strutture simboliche dell’Occidente—da Nietzsche a Lacan, Deleuze, Derrida (è evidente che quando Derrida parla della legge del genere letterario, parla anche del carattere normativo del genere sessuale)—lo spazio retorico occupato dal femminile. Tutte rifiutano di ancorare la femminilità al sesso biologico, dichiarando oscurantista la categoria stessa di donna.

La dichiarazione di Simone de Beauvoir che “donna non si nasce, lo si diventa” pone le basi per la distinzione tra sesso e genere e per le analisi dell’ideologia patriarcale rivolte a indagare i meccanismi dell’oppressione della donna, come quelle di Kate Millet, Sexual Politics, di Shulamith Firestone, The Dialectics of Sexes, entrambi del 1970, e di Ann Oakley, Sex, Gender and Society, del 1972. Basti pensare all’affermazione della moda unisex in quegli anni, per comprendere quanto venga appropriata e diffusa dal movimento femminista l’analisi di Simone de Beauvoir del maschile come norma e del femminile come ‘Altro’.  Beauvoir non rinuncia alla lotta emancipazionista nel presentare la sua analisi critica del sessismo, il suo pensiero si muove sia sul piano individuale, identitario, che su quello sociale e culturale, istituzionale.

Negli anni Sessanta e Settanta si afferma quindi con forza e varietà di interpretazioni un femminismo di stampo culturale che darà vita alla nascita della teoria femminista e degli studi sulle/delle donne (Women’s Studies), variamente articolati lungo l’asse di divisione tra essenzialismo (donna si nasce) e nominalismo (donna si diventa)—soprattutto declinati proprio sul confine di questo asse che il pensiero femminista gradualmente decostruisce per indicare l’impossibilità di separare natura e cultura, sesso e genere.  Infatti sono più evidenti le basi culturali e psicologiche piuttosto che quelle inevitabilmente naturali e biologiche, persino in quelle espressioni di un femminismo più essenzialista; per esempio, quelle incentrate sul materno di Nancy Chodorow, Reproduction of Mothering (1978), Dorothy Dinnersten, The Mermaid and the Minotaur (1977), Adrienne Rich, Of Woman Born (1977); quelle incentrate sul linguaggio femminile, di Mary Daly (1978) e Dale Spender (1980); quelle che privilegiano la relazione al femminile, Lillian Faderman, Surpassing the Love of Men (1981) e Adrienne Rich, Compulsory Heterosexuality (1980); quelle focalizzate su una morale femminile come Carol Gilligan, In a Different Voice (1982); le analisi sulla violenza contro le donne e la pornografia di Andrea Dworkin, Pornography: Men Possessing Women, (1981)  e Susan Griffin, The Roaring Inside Her (1984). Nello stesso tempo, è altrettanto chiara l’enfasi posta sulla corporeità e storicità del soggetto donna nelle riflessioni di stampo costruzionista; per esempio: Gayatri Spivak (Displacement and the Discourse of Woman, 1983) rileva il rischio di perdere il contatto con la condizione storico-sociale nell’assunzione filosofica della donna come Altro; Toril Moi (Sexual/Textual Politics, 1985) osserva che parlare di femminilità non basta a trasformare l’ideologia patriarcale in femminismo, che la nominazione della donna, o la testualizzazione della femminilità, se non sono inquadrate in un contesto antipatriarcale, coincidono col sessismo tradizionale invece che produrre effetti emancipatori; il gruppo di Women’s Studies, Centre for Contemporary Cultural Studies di Birmingham, che pubblica nel 1978 la raccolta Women Take Issue e collabora alla rivista Screen, si impegna in un’analisi di stampo foucauldiano del rapporto tra femminismo e femminilità nella cultura popolare; l’incontro del femminismo con il marxismo, il postmodernismo, e la decostruzione non fanno che acuire la critica alla categoria di donna, evidenziandone al suo interno altre inevitabili differenze—di razza, di classe, di nazionalità, di sessualità, di religione, ecc. Con Joan Scott, Susan Bordo, Biddy Martin, Robyn Wiegman, Linda Alcoff, Sheila Benhabib, Judith Butler, Trinh Minh-Ha, Rosi Braidotti, Gayatri Spivak, Teresa de Lauretis, Eve Kosowski Sedgwick, Donna Haraway, e molte altre, la potenzialità demistificatrice della pratica della decostruzione viene applicata non solo alle strutture patriarcali ma al concetto portante dello stesso femminismo—‘donna’— il discorso si sposta verso posizioni scettiche rispetto allo stesso concetto di genere per mostrarne l’inevitabile dipendenza da sesso e articolare così un concetto di identità coniugato con identificazione. Non a caso, si parla di “essenzialismo strategico” (Diana Fuss) e di “costruzionismi necessario” (Judith Butler)—queste sono non solo attività di attraversamento di confini, ma anche strategie che privilegiano posizioni di traverso, come ricordano Alice Bellagamba, Paola di Cori e Marco Pustianaz in Generi di traverso, 2000.

 

Questo cammino del pensiero delle donne per le donne e femminista (in quanto contrapposto al pensare femminile riservato al “secondo” sesso dalla cultura patriarcale) accentua prima l’uguaglianza, poi la differenza e quindi il superamento della dicotomia uguaglianza-differenza, per muoversi verso la complessità di un pensiero che dalla critica sa passare alla proposta di valori nuovi, affermativi, posizionati sul crocevia del discorso interculturale.

 

 Perché l’istituzione di “Studi di genere”?

Negli anni Sessanta-Settanta negli USA e nel Regno Unito la richiesta di uguaglianza, di pari dignità culturale, ha dato vita ai dipartimenti e programmi di Women’s Studies (Studi delle/sulle donne). In questa sede si definisce la teoria femminista—Joan Scott sembra stanca di doverne ancora affermare la necessità quando inizia il suo famoso saggio “Deconstructing Equality versus Difference” (in Feminist Studies, 1: 1988; tr. it. “Uguaglianza versus differenza, in Memoria, 25: 1989) con l’affermazione: “Che il femminismo abbia bisogno di una teoria non c’è nemmeno bisogno di dirlo”. E bell hooks lo ribadisce con forza inequivocabile nel 2000, in Feminism is for Everybody, in cui sostiene che il femminismo è necessario a qualsiasi processo di liberazione democratica. Proprio questa necessità di costruire un pensiero femminista che si affianchi all’azione pratica, porta all’affermazione di una propria identità metodologica e critica. La raccolta di Elaine Showater, The New Feminist Criticism, del 1985, raccoglie il dibattito degli anni Settanta in letteratura, distinguendo tra feminist critique, focalizzata sulla donna come lettrice e sulla critica ai presupposti ideologici della letteratura presunta universale ma in prevalenza maschile, e gynocritics, rivolta alla donna come scrittrice e quindi alla sua elaborazione creativa.  E’ la stessa Showalter ad affermare, nell’introduzione alla sua raccolta Speaking of Gender, del 1989, che “uno dei cambiamenti più eclatanti in campo umanistico negli anni Ottanta è l’avvento del genere come categoria di analisi”.  L’adozione di questa categoria segna la terza fase del pensiero delle donne per le donne, quella marcata dalla commistione di varie categorie della differenza, da un lavoro di decostruzione di un discorso centrato su ‘la donna’ che porta ad una maggiore attenzione alla lingua e alle sue categorie grammaticali, alla differenziazione tra identità biologica e sociale, culturale, psicologica, e all’estensione del discorso agli uomini.  Già nel 1977 il collettivo letterario marxista-femminista di Londra aveva dichiarato: “tutti i soggetti sono di genere … e qualsiasi discorso letterario presenta una specificità di genere” (Ideology and Consciousness 3: 1978).

 

Rimane comunque aperto il dibattito sulla possibilità di scambiare reciprocamente  i termini ‘genere’ e ‘differenza sessuale’ e sul rapporto tra ‘studi di genere’ e ‘studi femministi’, rimane l’impossibilità di porre sullo stesso piano l’impostazione materialista basata sui rapporti sociali e quella psicanalista basata sulla decostruzione del linguaggio. In molte rilevano l’impoverimento politico implicito nell’abbandono della parola femminista a favore di quella di genere. Sempre Showalter conclude l’introduzione mettendo in guardia con queste parole: “parlare di genere senza impegnarsi a smantellare il sessismo, il razzismo, e l’omofobia, può degenerare in nient’altro che un talk show, con gli uomini che cercano di monopolizzare la conversazione [post]femminista. Ma … l’aggiunta del genere … può anche portarci un passo in avanti verso un post-patriarcato”.  Chiaramente fin dall’inizio “parlare di genere” viene accolto con la specificazione che questa sia una modulazione del parlare di/sulle donne e del parlare femminista, un ampliamento dell’orizzonte: gli studi di genere hanno incoraggiato la coniugazione del femminismo con gli studi sulle altre differenze marginalizzate—razza, etnia, classe, nazionalità, sessualità, ecc.—e con gli studi sulla mascolinità, sulla costruzione storica della personificazione maschile del potere militare e imperialista, egemonico che hanno contribuito all’analisi del significato complesso e contradditorio dei ruoli di genere.  Maria Nadotti nel suo pamphlet Sesso e genere del 1996, scrive: “Gli studi di genere … sono il tentativo di portare allo scoperto quelle ‘tecnologie’ grazie alle quali il ‘sesso’ si cristallizza e assolutizza in costrutto culturale, in ‘genere’”.

 

Mentre fiorisce questo dibattito al livello internazionale si promuovono gli studi di genere anche nelle università dell’Unione Europee con il trattato di Bologna del 1999. IL che significa che mentre oltreoceano l’istituzione accademica dei Gender Studies nata sotto la spinta del movimento degli anni Settanta viene sottoposta a revisione critica per contrastare i pericoli della sua istituzionalizzazione, in Europa se ne promuove dall’alto l’istituzionalizzazione, mente la società nel suo complesso ha ormai scordato la realtà di movimento. La rete europea di Women’s Studies coordinata dall’Università di Utrecht nasce con WISE e quindi col progetto Athena a cavallo del nuovo Millennio. Si veda la raccolta a cura di Griffin e Braidotti, Thinking Differently per una panoramica dei Gender Studies nell’UE.

 

All’inizio del nuovo Millennio si è intanto acceso il dibattito negli USA sul ruolo presente e futuro dei Gender/Women’s Studies. In assenza del movimento femminista che aveva portato alla loro istituzione, ci si chiede servono ancora e in che misura? Come mantenere vivo un pensiero che in alcuni programmi si è cristallizzato nella struttura accademica di una disciplina che riproduce se stessa anziché continuare a produrre quel pensiero ed azione critica che ne hanno costituito il fondamento? Soprattutto interessante il dibattito a questo proposito curato da Joan Scott in Women’s Studies on the Edge (2008), un dibattito che è particolarmente significativo se trasposto in Italia dove gli Studi di Genere solo oggi, con quarant’anni di ritardo, molto marginalmente e sporadicamente entrano nel discorso accademico e nei curricula di studio. La raccolta curata da Scott non ha dubbi: se i Gender/Women’s Studies sono concepiti come disciplina che racconta la storia del movimento, che riproduce glossari concettuali ricavati dal pensiero che è stato, allora no, non setrvono più. L’unica condizione che rende necessario mantenere questi programmi di studio e ricerca è che continuino ad essere quello che sono stati all’origine: produzione di pensiero critico.

 

In questo spirito, oggi per noi che abitiamo società multiculturali, il villaggio globale, la globalizzazione … il corso propone di coniugare gli studi di genere con l’impegno al dialogo interculturale.

 

            Perché Studi di Genere e Intercultura?

Il Consiglio d’Europa nel 1998 promuove le pari opportunità tra uomo e donna e definisce genere in questi termini:

Genere è la definizione socialmente costruita di donne e uomini. E’ l’immagine sociale della diversità di sesso biologica, determinata dalla concezione dei compiti, delle funzioni e dei ruoli attribuiti a donne e uomini nella società e nella sfera pubblica e privata. E’ una definizione di femminilità e mascolinità culturalmente specifica, che come tale varia nello spazio e nel tempo … Genere non è solo una definizione socialmente costruita di donne e uomini, è anche una definizione culturalmente costruita della relazione tra i sessi. In questa definizione è implicita una relazione ineguale di potere, col dominio del maschile e la subordinazione del femminile nella maggioranza delle sfere della vita.

 

 

Nel 2008, il Consiglio d’Europa promuove il dialogo interculturale al fine di superare limiti dei vecchi approcci alla gestione della diversità culturali, non più adeguati a società in cui tale diversità ha dimensioni nuove e crescenti, e superare le politiche del multiculturalismo, ormai ritenute inadeguate. L’invito è anche ad abbandonare l’enfasi posta sull’assimilazione, per mirare a costruire invece la convivenza in una società diversificata attraverso il dialogo interculturale, al fine di offrire a tutti la possibilità di “vivere insieme da eguali con dignità”:

 

intercultural dialogue was the route to follow. … the challenge of living together in a diverse society could only be met if we can live together as equals in dignity.

 

Perché Studi di Genere e Intercultura chiede di partecipare attivamente alle lezioni?

Il motto è: la democrazia non è uno sport da spettatori. Coloro che seguono una partita di calcio in TV non sono sportivi, sono spettatori. Perché la democrazia possa avverarsi, bisogna che tutti, pur in misura diversa, si impegnino a dare un calcio al pallone, a condividere il gioco, ciascuno secondo le proprie possibilità e volontà.

 

Il corso Studi di genere e intercultura propone di fare intercultura insieme, partecipando ciascuno di noi a riempire il “cesto” con le proprie conoscenze per costruire insieme un sapere condiviso. L’invito è rivolto nella convinzione che, se intercultura rimane un sostantivo statico, offre solo la possibilità di cambiare nella superficie, solo a parole, il dibattito sul multiculturalismo. Al contrario, se si concepisce intercultura come un’azione continua, un verbo, si apre la possibilità di creare rappresentazioni nuove in lingue sconosciute, l’occasione di incontri inimmaginabili nel linguaggio precostituito. Dunque nelle lezioni che seguiranno saremo tutti coinvolti nel lavoro di riempire il “cesto” e alla fine nell’impegno a svuotare il cesto per far sì che le diverse conoscenze che lo hanno riempito comincino a dialogare, per costruire appunto quel sapere condiviso che è l’obiettivo del dialogo interculturale. A ciascuna di voi l’invito a portare un esemplare oggetto di conoscenza che possa facilitare tale dialogo.

 

TESTI DI RIFERIMENTO:

Letture di fonti teoriche vengono indicate di volta in volta a lezione (come indicato nello schema delle lezioni introduttive qui sopra) con l'invito ad approfondire letture individuali nell'ambito di maggiore interesse specifico.

Un buon testo per comprendere la domanda critica che guida il corso è:

Susan Moller Okin, Diritti delle donne e multiculturalismo (1999). Milano: Raffaello Cortina, 2007.

Per quanto concerne il seminario si farà riferimento al volume:

Joan Anim Addo, Giovanna Covi, Assimina Karavanta, eds. Interculturality and Gender. London: Mango, 2009.

Un'ampia bibliografia sulle pedagogie di genere e intercultura proposte verrà fornita ai partecipanti.

 
 


ANNO ACCADEMICO 2011-12

 

Dettaglio Attività Didattica

Attività didattica [codice]

Corso di Studi (Ord.)

Percorso

Lingue e letterature anglo-americane I [130252]

Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria ( Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria)

standard

Lingue e letterature anglo-americane II [130350]

Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria ( Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria)

standard

Obiettivi Formativi

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_ita.gif

Lo studio biennale della letteratura angloamericana è rivolto a costruire una conoscenza critica delle principali tematiche che caratterizzano la cultura letteraria degli Stati Uniti d'America e fornire gli strumenti necessari alla ricerca per un'eventuale tesi di laurea magistrale nell'area dell'americanistica. Lezioni, seminari, conferenze e prove di valutazione si svolgono esclusivamente in lingua inglese; il corso ha lo scopo di perfezionare la comunicazione accademica orale e scritta con particolare attenzione al campo umanistico.
Il corso accorpa I e II anno, quindi di anno in anno il programma alterna lo studio dei classici con quello dei contemporanei per offrire un'ampia panoramica cronologica nell'arco del biennio. L'insegnamento annuale è diviso in due parti di 30 ore di lezione ciascuna, tenute rispettivamente al primo e al secondo semestre, per dare agli studenti il tempo di completare le letture e favorire la partecipazione informata alle discussioni in classe.

Dettaglio Obiettivi Formativi

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_eng.gif

The two-year course in American Literature aims to build a critical knowledge of the main themes characterizing the literary culture of the USA and to provide students with the necessary tools for writing a post-graduate thesis in the field of American studies. Lectures, seminars, conferences and assessments are carried out exclusively in English; the course aims to help students develop proficiency in oral and written academic communication with particular attention to the humanities.
This course joins 1st and 2nd year; thus each year the syllabus alternates the study of the classics with that of the contemporaries in order to offer a wide chronological overview of the biannual program. The annual teaching is divided into two parts of 30 hours of lessons each, respectively on the 1st and 2nd semester, with the aim to give students the time to complete the readings and favor their informed participation to class discussions.

Prerequisiti

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_ita.gif

L'insegnamento biennale obbligatorio è offerto in alternativa a Letteratura inglese per gli studenti, iscritti al corso di laurea magistrale in Letterature euroamericane, che hanno scelto la lingua inglese come lingua di specializzazione.
Gli esami possono essere completati previo superamento delle competenze linguistiche.
Gli studenti del I anno che non hanno seguito alcun corso di Letteratura Angloamericana durante il percorso triennale dovranno svolgere uno studio autonomo della storia letteraria dal periodo coloniale al contemporaneo contenuta nelle pagine introduttive ai diversi periodi storici in The Heath Anthology of American Literature secondo le indicazioni fornite nella lezione introduttiva al corso.

Dettaglio Prerequisiti

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_eng.gif

This two-year mandatory course is offered as an alternative to English Literature to students, enrolled in the Euro-American Literatures second-level degree program, who have chosen English as their language of specialization.
Exams can be taken after passing the language competence tests.
First-year students who have never studied American Literature during their three-years degree will have to perform an independent study of the literary history from the Colonial to the Contemporary Period in the introductory pages to the various historical periods in The Heath Anthology of American Literature, following the indications given in the introductory lecture to the course.

Contenuti del Corso

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_ita.gif

L'insegnamento, dal titolo Democracy and Difference in American Literature, è articolato in due parti di 30 ore a cadenza bisettimanale per ciascun semestre. Esplora il rapporto tra letteratura e politica, con particolare attenzione al ruolo della letteratura nella costruzione di una società democratica, multiculturale, e globalizzata. Analizza testi moderni e contemporanei con l'ottica critica dedicata alla definizione multidisciplinare e transnazionale degli American Studies quali Transnational New American Studies.

Strutture politiche e promessa democratica sono correlate con la letteratura, a partire dall'affermazione di Walt Whitman: "I say that democracy can never prove itself beyond cavil, until it founds and luxuriantly grows its own forms of art, poems, schools, theology, displacing all that exists, or that has been produced anywhere in the past, under opposite influences . Our fundamental want to-day in the United States, with closest, amplest reference to present conditions, and to the future, is of a class, and the clear idea of a class, of native authors, literatures, far different, far higher in grade than any yet known, sacerdotal, modern, fit to cope with our occasions, lands, permeating the whole mass of American mentality, taste, belief, breathing into it a new breath of life, giving it decision, affecting politics far more than the popular superficial suffrage" (Democratic Vistas). Dal 1871 ad oggi molto è cambiato nella società e nella cultura degli USA, compreso il rapporto tra letteratura, politica e progetto democratico. Il corso analizza questo mutamento nel passaggio dal moderno al contemporaneo.

Una panoramica delle maggiori scuole di critica letteraria contemporanea, illustrate sulla base di diverse letture critiche di The Great Gatsby (1925) di Frances Scott Fitzgerald, guida all'analisi di testi di narrativa del secondo Novecento. La valutazione delle diverse modalità di rappresentazione della democrazia in contesto multiculturale si sofferma su: On the Road (1957) di Jack Kerouac, Brown Girl, Brownstones (1959) di Paule Marshall, The Crying of Lot 49 (1965) di Thomas Pynchon, The Bluest Eye (1970) di Toni Morrison, The Color Purple (1982) di Alice Walker, The Woman Warrior (1989) di Maxine Hong Kingston, House on Mango Street (1984) di Sandra Cisneros, Everything is Illuminated (2002) di Jonathan Safran Foer. Quindi si concentra su Lucy (1990) e The Autobiography of My Mother (1996) di Jamaica Kincaid per uno sguardo caraibico sulla società statunitense contemporanea.

A partire dalla preoccupazione di come mantenere l'equilibrio tra democrazia, intesa quale governo del popolo, e differenza, declinata quale insistenza sui diritti individuali, lo studio verrà guidato da domande critiche quali: Che rapporto c'è tra estetica ed etica, tra bellezza e politica? Può la democrazia assumere forma letteraria e la letteratura promuovere pratiche democratiche? C'è relazione tra poesia e politica, tra letteratura e democrazia? In che misura la critica letteraria ha valenza politica? Che significa teorizzare il quotidiano nella globalizzazione a partire dalla letteratura? Come definire una letteratura nazionale, quando l'attenzione e il discorso letterario trascendono i confini dello stato-nazione? Porre queste questioni, porta ad affrontare criticamente i concetti interconnessi di classe, razza, genere, sessualità, religione, cittadinanza.

PRIMA PARTE PRIMO SEMESTRE (include Convegno AISNA Democracy and Difference):analisi dei testi, elaborazione del tema per presentazione orale.
SECONDA PARTE SECONDO SEMESTRE: elaborazione seminariale delle analisi dei testi di J. Kincaid.

Dettaglio Contenuti del Corso

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_eng.gif

The course is titled Democracy and Difference in American Literature; it is articulated in two parts of 30 hours each with bi-weekly meetings in each semester. It explores the relationship between literature and politics, with particular attention to the role played by literature in the construction of a democratic, multicultural and globalized society. It analyzes modern and contemporary texts from the critical perspective devoted to a multidisciplinary and transnational definition of American Studies as Transnational New American Studies.

Political structures and democratic promise have been interrelated with literature, since Walt Whitman's declaration: "I say that democracy can never prove itself beyond cavil, until it founds and luxuriantly grows its own forms of art, poems, schools, theology, displacing all that exists, or that has been produced anywhere in the past, under opposite influences . Our fundamental want to-day in the United States, with closest, amplest reference to present conditions, and to the future, is of a class, and the clear idea of a class, of native authors, literatures, far different, far higher in grade than any yet known, sacerdotal, modern, fit to cope with our occasions, lands, permeating the whole mass of American mentality, taste, belief, breathing into it a new breath of life, giving it decision, affecting politics far more than the popular superficial suffrage" (Democratic Vistas). Since 1871 much has been changing in US society and culture, including the relationship among literature, politics and democratic project. The course analyzes such change in the passage from the modern to the contemporary period.

A survey of the main schools in contemporary literary theory, illustrated through different readings of The Great Gatsby (1925) by Frances Scott Fitzgerald, leads to the analyses of fiction from the second half of the Twentieth century. The assessment of the various modalities of representation of democracy in a multicultural context focuses on: On the Road (1957) by Jack Kerouac, Brown Girl, Brownstones (1959) by Paule Marshall, The Crying of Lot 49 (1965) by Thomas Pynchon, The Bluest Eye (1970) by Toni Morrison, The Color Purple (1982) by Alice Walker, The Woman Warrior (1989) by Maxine Hong Kingston, House on Mango Street (1984) by Sandra Cisneros, Everything is Illuminated (2002) by Jonathan Safran Foer. Lucy (1990) and The Autobiography of My Mother (1996) by Jamaica Kincaid will finally offer a Caribbean perspective on contemporary US society.

Shaped by the preoccupation about how to keep a balance between democracy, as the government by the people, and difference, defined as insistence on individual rights, the course work will be lead by critical questions such as: What is the relationship between aesthetics and ethics, between beauty and politics? Can democracy take literary form and can literature promote democratic practices? Is there a relationship between poetry and politics, literature and democracy? To what extent does literary criticism have political value? What does it mean to theorize everyday globalization through literature? How can national literature be defined when the the literary attention and discourse transcend the boundaries of the nation-state? Posing such questions leads to entertain critically the interconnected concepts of class, race, gender, sexuality, religion, citizenship.

FIRST PART FIRST SEMESTER (includes AISNA conference Democracy and Difference): texual analyses, elaboration of the theme for oral presentations.
SECOND PART SECOND SEMESTER: seminars elaborating analyses of J. Kincaid's texts.

Metodi Didattici

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_ita.gif

Lezioni frontali aperte alla discussione e seminari. La Prima Parte del corso prevede la partecipazioni al convegno di americanistica Democracy and Difference che si tiene dal 26 al 29 ottobre.

Le lezioni introduttive illustrano le modalità di lavoro seminariale e offrono una guida allo studio della storia letteraria per gli studenti del primo anno che non hanno acquisito crediti nella materia durante il percorso triennale. Offrono inoltre una panoramica dei principali filoni della critica contemporanea. Il lavoro seminariale è mirato a mettere in pratica le tecniche necessarie a stilare un abstract, fare una presentazione orale, elaborare una relazione scritta, partecipare a un dibattito in un contesto accademico professionale pubblico. Enfasi particolare viene posta sulla capacità di elaborare posizioni critiche e sulla loro comunicazione scritta ed orale. Il Convegno AISNA viene considerato non solo quale fonte di materia di studio ma anche quale modello di trasmissione e scambio culturale: l'esame dei documenti del Convegno ha lo scopo di guidare gli studenti alla scelta degli argomenti da approfondire; la frequenza alle sessioni plenarie è considerata materia integrante del corso; ogni studente avrà inoltre il compito di seguire uno o più sessioni specifiche attinenti al tema da sviluppare nel lavoro individuale. I seminari della seconda parte del corso offriranno agli studenti lo spazio per dare prova delle loro elaborazioni orali e scritte del tema proposto.

Agli studenti si richiedono preparazione approfondita del materiale proposto, chiara e precisa esposizione orale e scritta delle proprie posizioni, e partecipazione attiva ed informata alle discussioni mirate a sviluppare interpretazioni condivisibili. Prima di ogni seminario gli studenti dovranno argomentare via e-mail (un paragrafo) le proprie tesi critiche con riferimenti testuali dettagliati.

Dettaglio Metodi Didattici

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_eng.gif

Lectures open to discussion, seminars and guest lectures. The First Part includes participation to the conference in American Studies, Democracy and Difference scheduled from the 26 to the 29 of October.

Introductory lectures illustrate how to work in seminars and offer a guide to the study of literary history for first-year students who have not yet earned any credits in the subject during their career. They also offer a survey of the main trends in contemporary criticism. Seminars are devoted to practicing the skills necessay for writing an abstract, making an oral presentation, writing a paper, and participating in a discussion within a public academic professional context. Special emphasis is given to the ability to elaborate critical positions and comminicating them in written and oral form. The AISNA conference is treated not only as a source of information, but also as a model for the cultural transmission and exchange: the examination of the conference documents is aimed to lead students to choosing the topics for developing their own reflections; attendance to the plenaries is considered part of the course; each student will further be assigned the task to follow one or more workshop sessions that are pertinent to the topic chosen for their individual work. Seminars held in the second part of the course will offer students the opportunity to share their own oral and written elaborations of the theme under scrutiny.

The expectations for the course include thorough preparation, clear and sharp presentation of one's position in speech and writing, and committed active and informed participation to the discussions which are aimed at defining shared positions. Before each seminar, students are required to send an email (one paragraph) in which they argue for their critical position and provide the necessary textual details.

https://www.esse3.unitn.it/assets/images/clearpixel.gif

Modalità di verifica dell'apprendimento

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_ita.gif

Esame orale per i non frequentanti su tutto il materiale del corso.
Soltanto la frequenza regolare e la partecipazione attiva al seminario consentono di sostituire parte dell'esame orale finale con una tesina scritta in lingua inglese per ciascuna delle due parti del corso. Ciascuna tesina della lunghezza di 2.000-2.500 parole, su un tema, argomento e testo/i in programma da concordare con la docente, va consegnata almeno dieci giorni prima di ciascun appello. La valutazione complessiva per il risultato finale terrà conto per il 30% della partecipazione al seminario e per il 40% del risultato ottenuto nella tesina finale, la quale costituisce la base per l'esame finale (30% della valutazione totale).
È responsabilità degli studenti procurarsi copia dei testi in programma prima dell'inizio delle lezioni; si ricorda che i testi stranieri vanno ordinati con largo anticipo e che può essere più conveniente acquistarli on line, dove si trovano anche copie usate o scontate. Ulteriore materiale di supporto allo studio teorico-metodologico verrà indicato e distribuito a lezione.

Dettaglio Modalità di verifica dell'apprendimento

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_eng.gif

Final oral exam on all the material in the program for non attending students.
Only regular attendance and active participation in the seminar will allow students to substitute the oral exam with one written paper for each of the two parts of the course. Each paper must be 2,000-2,500 words in length, on a theme, topic and text/s to be agreed upon with the professor and to be handed in at least ten days prior to the exam date. The overall grade is based upon participation in the seminar (30%), the grade obtained in the final paper (40%) and the final oral exam based on the final paper (30%).
It is the students' responsibility to buy the textbooks before the beginning of classes. Please note that foreign books must be ordered in advance and that it might be more convenient to shop on-line for used or discounted copies. Further reading material will be indicated and distributed in class.

Testi di riferimento

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_ita.gif

The Heath Anthology of American Literature (any edition).
Testi di narrativa non inclusi nell'antologia e non disponibili su Project Gutenberg, possono essere acquistati in qualsiasi edizione paperback.
Materiale critico sarà distribuito a lezione.

Dettaglio Testi di riferimento

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_eng.gif

The Heath Anthology of American Literature (any edition).
Texts of fiction which are not included in the Anthology nor available on Project Gutenberg, may be bought in any paperback edition.
Critical material will be distributed in class.

Altre informazioni

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_ita.gif

Il corso Lingua e Letterature Angloamericane offre anche la possibilità di ottenere i crediti per le competenze linguistiche per la LM in Filosofia.
Programma per gli studenti non frequentanti che desiderano sostenere soltanto il colloquio per la certificazione delle competenze di lingua inglese:
2. LINGUA E LETTERATURE ANGLOAMERICANE
2.a. Presentazione orale (15 minuti) di una propria recensione a un saggio da scegliere tra i contributi di Amy Kaplan, Donald Pease o Paul Lauter al volume The Futures of American Studies (Durham: Duke UP, 2002).
2.b.Comprensione scritta (15 minuti) di un passo tratto da: Toni Morrison, Playing in the Dark: Whiteness and the Literary Imagination (New York: Norton, 1997).
"

Dettaglio Altre informazioni

https://www.esse3.unitn.it/images/ic_eng.gif

Il corso Lingua e Letterature Angloamericane offre anche la possibilità di ottenere i crediti per le competenze linguistiche per la LM in Filosofia.
Programma per gli studenti non frequentanti che desiderano sostenere soltanto il colloquio per la certificazione delle competenze di lingua inglese:
2. LINGUA E LETTERATURE ANGLOAMERICANE
2.a. Presentazione orale (15 minuti) di una propria recensione a un saggio da scegliere tra i contributi di Amy Kaplan, Donald Pease o Paul Lauter al volume The Futures of American Studies (Durham: Duke UP, 2002).
2.b.Comprensione scritta (15 minuti) di un passo tratto da: Toni Morrison, Playing in the Dark: Whiteness and the Literary Imagination (New York: Norton, 1997).
"

Seminar schedule

FIRST PART FIRST SEMESTER:

20/9: Introduction: theme and methodology

21/9: Introduction: conference material and tasks

27/9: The Great Gatsby

28/9: The Crying of Lot 49

4/10: The Bluest Eye

5/10: Brown Girl, Brownstones; The Color Purple

11/10: The Woman Warrior, House on Mango Street

12/10 Everything is Illuminated

18/10: writing

19/10: writing

25/10: writing

26/10 27/10 28/10 29/10: Conference

2/11: writing

8/11: seminar: oral presentations based on abstracts.

9/11: seminar: oral presentations based on abstracts.

 

Seminar schedule

 


GUIDA ALLO STUDIO Lingue e letterature anglo-americane I-II LM 2011-12

24 ore prima di ogni incontro dedicato all’analisi di un testo di narrativa gli studenti devono inviare via e-mail una domanda critica relativa al tema del corso, democracy and difference, e riferita in dettaglio all’opera in esame. Entro il 2/11 gli studenti devono avere scelto il testo o testi sui cui sviluppare la propria elaborazione del tema e consegnare un abstract sui cui si basa la presentazione orale in programma durante le due ultime lezioni del corso. Tre giorni prima dell’appello d’esame, gli studenti sono tenuti a consegnare un breve saggio in cui viene elaborata la presentazione orale (2000-2500 parole, stampato carattere 12 interlinea doppia, corredato da note, bibliografia e titolo).

24 hours before each meeting when the analysis of a narrative text is scheduled, students must send by e-mail a critical question related to the theme of the course, democracy and difference, and referring in details to the text under examination. By 2/11 students must have chosen the text/s on which to elaborate their own interpretation of the theme and hand in an abstract upon which they will base their oral presentation planned during the last two classes. Three days before the final oral exam, students are required to hand in a short paper in which they elaborate their oral presentation (2000-2500 words, printed, double spaced, 12 p. chs, including notes, bibliography and title).